Gnocchi morbidissimi di carote con farina di ceci

#thevioletkitchen Giallo

Gnocchi

Sono una grande fan degli gnocchi, ne preparo per tutti i gusti.

Clicca qui per scoprire tutte le mie ricette di gnocchi.

Vuoi assaggiare questo piatto? Qui sotto trovi la ricetta con i passaggi.

QUESTA è la COLONNA SONORA del PIATTO:

Ingredienti

Dosi per: 2 porzioni

 

CON FARINA DI CECI

  • Carote 600 gr
  • Farina di ceci 65 gr
  • Tuorlo 1
  • Sale
  • Farina di riso per il piano di lavoro

 

CON FARINA DI GRANO TENERO

  • Carote (pelate e sciacquate) 400 gr
  • Olio extravergine d’oliva 1 cucchiaino
  • Farina di grano tenero tipo 0 80 gr
  • Tuorlo 1
  • Sale
  • Farina di semola per la spianatoia

Procedimento

Preparazione: 1 ora e 30 min.
  1. Per preparare gli Gnocchi di carote con farina di ceci, come prima occuparsi delle carote: tagliarle a pezzettoni e trasferirle in una pentola piena d’acqua. Mettere sul fuoco e appena prende bollore cuocere per 10 minuti. Punzecchiarle con una forchetta, devono essere morbide, altrimenti cuocere ancora 2 minuti.
  2. Scolare le carote e trasferirle su un piatto. Schiacciarle grossolanamente con una forchetta e poi frullarle con un frullino a immersione rendendole una purea fine.
  3. Attendere 15 minuti che la purea si raffreddi leggermente e poi trasferirla in uno strofinaccio pulito. Strizzare bene lo strofinaccio in modo da eliminare l’acqua in eccesso nella purea. Non tralasciare questo passaggio perché in questo modo si userà meno farina e gli gnocchi rimarranno morbidi.
  4. Traferire la purea carote asciutta in una ciotola insieme alla farina, il tuorlo e un pizzico di sale. L’impasto rimane morbido e mi raccomando non aggiungere altra farina. Impastare brevemente con un cucchiaio amalgamando bene il tutto. Se usate la farina di ceci lasciare riposare il composto per 4 ore in frigo.
  5. Trascorso il tempo, prelevare con un cucchiaino una porzione di composto e trasferirlo, con l’aiuto di un altro cucchiaino, su un vassoio spolverato con abbondante farina di riso. Continuare in questo modo con il resto del composto.
  6. Portare a bollore una pentola d’acqua, salare e buttare gli gnocchi.
  7. Appena salgono in superficie scolare con una schiumarola e condire a piacere. Io ho scelto di condirli con delle erbette saltate in padella.
  8. Enjoy!

Hai preparato questo piatto? Taggami su Instagram @violetta_inwonderland e aggiungi l’hashtag #thevioletkitchen

Violetta

Mi chiamo Violetta e sono una grafica pubblicitaria. Mi piace cucinare e collezionare libri di cucina dai quali prendo ispirazione e sperimento nuove combinazioni.

Leggi tutto